Blockchain e Criptovalute

La Voce della Nuova Rivoluzione Tecnologica e Finanziaria

  • Economia
  • Tecnologia
  • Made in Italy
  • Blockchain Info
  • Quotazioni
Ti trovi qui: Home / Tecnologia / Parte Lunyr: la Nuova Wikipedia, Enciclopedia Decentralizzata in Blockchain

2 Febbraio 2018 | Redazione | Tecnologia

Parte Lunyr: la Nuova Wikipedia, Enciclopedia Decentralizzata in Blockchain

Parte Lunyr: la Nuova Wikipedia, Enciclopedia Decentralizzata in Blockchain

NOTIZIA

È partita il 30 Gennaio 2018 la versione beta della possibile futura “rivale” di Wikipedia basata sulla Blockchain: Lunyr.

È partita Lunyr: la Nuova Enciclopedia Decentralizzata in Blockchain

“The future of Knowledge sharing” si legge dal sito di Lunyr.com ovvero “il futuro della conoscenza condivisa”.

La versione alpha è stata già testata ed apprezzata dagli utenti e il team di Lunyr ha già raccolto 3,4 milioni di dollari nella ICO dei mesi scorsi, come si legge da Il Sole 24 Ore.

“Condividere la conoscenza” è appunto l’obiettivo di Lunyr, proprio come quello della più famosa enciclopedia online esistente nel mondo: Wikipedia.

Con Lunyr ad essere decentralizzato non sarà solo l’insieme dei contributori (che già con Wikipedia possono inserire e aggiornare i contenuti da qualsiasi parte del mondo), ma lo saranno anche i contenuti stessi, che saranno distribuiti su tutti i server della blockchain.

Lunyr: la Possibile Rivale di Wikipedia, meno costosa e che paga i Contributori

Quali sono le differenze apportate da Lunyr rispetto a Wikipedia? Sarà Lunyr rivale di Wikipedia?

La prima differenza l’abbiamo citata sopra: Lunyr potrà contare su costi molto ridotti grazie alla condivisione delle informazioni sui vari server della propria rete, senza dover acquisire e gestire tutti i server da sé. Questa non è una differenza di poco conto, se pensiamo al fatto che Wikipedia spesso deve ricorrere alle donazioni degli utenti per sostenere costi di gestione sempre maggiori a causa dell’ingrandirsi delle informazioni in essa contenute.

Altra novità portata da Lunyr sarebbe un sistema di “rewarding” ovvero di ricompensa a punti: i token Lunyr (già lanciati nella ICO suddetta), che potranno essere scambiati in Ethereum o dollari.

Riuscirà la nuova enciclopedia decentralizzata sulla Blockchain a scalzare davvero Wikipedia?

Ricordiamo che Wikipedia si è fatta le ossa da sola, senza grosse pubblicità e capitali, ma con il contributo gratuito da parte degli utenti.

Staremo a vedere se la tecnologia Blockchain e l’utilizzo di “premi” faranno la fortuna di Lunyr…

Immagine Lunyr dalla Pagina Facebook di Lunyr


DISCLAIMER: BlockchaineCriptovalute.it si impegna ad offrire notizie di qualità, "fresche" e di interesse per i propri lettori su tutto ciò che riguarda la tecnologia blockchain, le criptovalute e gli argomenti affini. I contenuti delle notizie non devono essere considerate come consulenza nè come consiglio o come indicazione approvata da BlockchaineCriptovalute.it nella realizzazione dei propri investimenti. Clienti e investitori dovrebbero sempre fare le proprie ricerche e valutazioni prima di investire i propri soldi e risparmi in qualsiasi attività.

Hai qualche notizia, report, statistica interessante e "fresca" da illustrare? Contattaci a info(at)blockchainecriptovalute.it.

Lunyr, Notizie


Iscriviti Gratis alla Newsletter

Ricevi Via Mail Altri Post, Notizie, Info, Opinioni, Interviste e Report!

Iscrivendoti Acconsenti la Privacy Policy.

SEGUICI

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter

PREZZI CRIPTOVALUTE

Bitcoin
Ethereum
Binance Coin
Tether
Solana
Vedi Tutte su CoinMarketCap.com

CONVERTITORE

ATTENZIONE: non possiamo garantire l’accuratezza assoluta del convertitore. Per favore, controlla e conferma sempre i valori correnti di cambio prima di fare qualsiasi transazione. Scopri maggiori dettagli su: https://www.cryptonator.com/converter/

Resta Aggiornato

Ricevi Via Mail le News su Blockchain, Bitcoin e Altre Criptovalute.

Iscrivendoti Acconsenti la Privacy Policy.

Hai suggerimenti o storie interessanti da raccontare? Contattaci!

Categorie delle Notizie

  • Business
  • Comunicati Stampa
  • Contenuto Sponsorizzato
  • Economia
  • Info
  • Made in Italy
  • Metaverso
  • Sicurezza e Legalità
  • Tecnologia

Informazioni e Risorse

  • About
  • Blockchain Info
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Quotazioni
  • Risorse

Seguici

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter

Partecipa

Gruppo Facebook | Gruppo Linkedin

  • Policy Editoriale
  • Policy dei Commenti
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni del Servizio
  • Disclaimer


ATTENZIONE: gli investimenti in criptovalute sono ad alto rischio, con un'elevata possibilità di perdere tutto il capitale investito.
Si consiglia la lettura del Disclaimer.


BlockchaineCriptovalute.it è un Blog di Simone Pietro Barbone - P.IVA 03679270987

Scroll Up