
Negli ultimi giorni si è parlato molto di KodakCoin ovvero della nuova criptovaluta di Kodak che avrebbe avviato il suo progetto di Blockchain…
Si è parlato anche dell’ipotesi di ingresso da parte di Mark Zuckerberg nella Blockchain con una criptovaluta dedicata per Facebook.
Cosa c’è di vero in tutto questo?
KodakCoin, la Blockchain di Kodak e KashMiner: Cosa Sono?
Kodak ha realmente annunciato il suo ingresso nella tecnologia Blockchain pubblicando il progetto KodakOne sul proprio sito.
KodakOne sarebbe la piattaforma in Blockchain di Kodak dove i fotografi potranno caricare e gestire i propri diritti digitali associati alle proprie fotografie. KodakCoin è il nome della criptovaluta che verrà utilizzata all’interno della piattaforma.
Attualmente è in corso una ICO (Initial Coin Offering) per KodakOne, di cui si possono leggere i dettagli sul portale di riferimento www.kodakcoin.com.
Secondo Panorama, il mercato avrebbe accolto positivamente la notizia, tanto da far aumentare il valore delle azioni Kodak del 345% durante la settimana dell’annuncio. Perplessità ci sarebbero, invece, per quanto riguardo l’altra iniziativa di Kodak nella Blockchain ovvero Kashminer, una macchina per minare Bitcoin, visibile nel tweet qui sotto riproposto dalla news di Gizmodo.com.
Here’s a photo of Kodak’s magic money making machine. pic.twitter.com/wjWeJqMUBF
— Chris Hoffman (@chrisbhoffman) 9 gennaio 2018
Secondo alcuni economisti Kashminer sarebbe un investimento antieconomico.
Intanto a destare preoccupazione è anche l’allarme di Kodak sulle truffe dei falsi token digitali KodakCoin, come riporta Ansa.it.
Sarebbe meglio consultare le fonti del sito di Kodak e, a seguire, quella dei principali media e organi di stampa, prima di compiere eventuali operazioni di investimento.
Zuckerberg e la Blockchain: la Criptovaluta di Facebook Esiste Davvero?
Nell’ultimo periodo si è accostato anche il nome di Facebook alla Blockchain e alle criptovalute.
Come si legge da Il Fatto Quotidiano è stato proprio il fondatore del social network, Mark Zuckerberg, a pubblicare un post dal suo profilo, che riportiamo qui sotto, dove afferma di essere interessato a studiare aspetti positivi e negativi delle criptovalute e di altre nuove tecnologie.
Certo, “studiare” le criptovalute e “coniare” una criptovaluta di Facebook sono due cose ben diverse…
A pochi giorni di distanza dal post è arrivata, però, un’altra notizia: la censura di Facebook sulle inserzioni pubblicitarie che riguardano servizi correlati alle criptovalute.
Sarà questo un segnale di chiusura alla nuova tecnologia oppure una limitazione verso nuovi potenziali concorrenti?
Forse si tratta semplicemente di precauzione verso settori molto delicati (forti restrizioni ci sono, ad esempio, anche nelle pubblicità di giochi d’azzardo)…
Per ora questo non lo sappiamo, non ci resta che aspettare.
Immagine Vintage Macchina Fotografica da Skitterphoto – Pixabay.com
Redazione di BlockchaineCriptovalute.it
Per inviare un post di opinione e analisi, contattaci a info(at)blockchainecriptovalute.it.