
La SEC (Security and Exchange Commission), ovvero l’equivalente della Consob Italiana, si era già espressa al Congresso USA, dichiarando la necessità di maggiore regolamentazione e controllo.
Ora, però, sembra fare sul serio e iniziano le indagini…
USA: la Sec Avvia Indagini sulle Criptovalute
La notizia confermata da Wall Street Italia e Money.it è relativa all’emissione di decine di mandati per richiedere informazioni a società tecnologiche ed di consulenza coinvolte nel business delle criptovalute.
Le maggiori preoccupazioni che hanno portato all’avvio delle indagini sono la forte oscillazione del prezzo del Bitcoin negli ultimi mesi e il fenonemo delle ICO (Initial Coin Offering).
Come avevamo predetto su BlockchaineCriptovalute.it, questi sembrano i primi passi verso una entrata in campo delle autorità governative e istituzioni finanziare, a cui seguiranno inevitabilmente nuove leggi, che vanno verso la tutela dei piccoli investitori (ma sicuramente anche di quelli grandi, che sono certamente più accorti degli altri) contro il forte rischio di frode, speculazioni e manipolazioni.
Bitcoin è sembrato in calo nelle prime ore dopo la notizia, ma al momento sembra in leggero rialzo.
Intanto, sempre dagli Stati Uniti arriva l’opinione di un big dell’industria tecnologica…
Bill Gates: Bitcoin Troppo Rischiosi
Sempre Money.it riporta del fondatore di Microsoft Bill Gates, secondo cui il Bitcoin sarebbe molto rischioso come investimento e verrebbe utilizzato per comprare droghe, quindi l’anonimato non sarebbe una cosa così positiva.
Diciamo che Bill non ha detto cose non vere, il Bitcoin è un investimento al momento molto rischioso e viene utilizzato anche da criminali, ma non ha detto le altre cose positive che la tecnologia sottostante, la Blockchain, potrebbe nell’evoluzione della nostra società.
Immagine Lente di Ingrandimento da geralt – Pixabay.com
Hai qualche notizia, report, statistica interessante e "fresca" da illustrare? Contattaci a info(at)blockchainecriptovalute.it.