
Blockchain e Criptovalute sono la stessa cosa?
La risposta è no… C’è una differenza di concetto e di funzione, che forse sta confondendo chi non è addetto ai lavori.
Ma qual è allora il significato di Blockchain, quale la definizione di Criptovaluta?
E quali sono le differenze tra Blockchain e Bitcoin o altre valute virtuali?
Blockchain e Criptovalute: Significato, Definizione, Applicazioni
La definizone di Blockchain riguarda l’omonima tecnologia, che sfrutta database e server decentralizzati, comunicanti tra loro grazie a internet, per gestire transazioni crittografate (cifrate, sicure) a costi ridotti e velocità elevate rispetto agli standard tecnologici esistenti.
Dunque, Blockchain è una tecnologia, al parti di Internet, ad esempio.
Essendo una tecnologia, Blockchain viene utilizzata per risolvere problemi o per generare nuove soluzioni soprattutto a livello industriale, ma anche nel mondo finanziario e dei servizi.
Il significato di Criptovaluta, invece, riguarda la valuta utilizzata per misurare le transazioni all’interno della tecnologia Blockchain, quindi possiamo considerarlo un’unità di misura, un’applicazione verticale o un asset della Blockchain.
Bitcoin, ad esempio, è stata la prima criptovaluta nata e basata su tecnologia Blockchain.
Dunque, se volessimo fare una similitudine, i siti web come Google o Facebook sono applicazioni basate su tecnologia Internet, mentre Bitcoin ed Ethereum sono applicazioni basate su tecnologia Blockchain.
Il fatto che poi le Criptovalute siano acquistabili online presso mercati e operatori, in modo simile ai mercati finanziari, le rende un asset di tipo finanziario.
(Per ulteriori dettagli sul significato e sulla definizione di Blockchain e Bitcoin, potete leggere le pagine Blockchain Info e Bitcoin Info oppure potete dare un’occhiata su Blockchain, Bitcoin e Criptovalute su Wikipedia. Fate più ricerche anche da altre fonti attendibili per avere un quadro più accurato possibile).
Dunque, cosa accadrà nel futuro? Che previsioni ci sono per Blockchain e Criptovalute? Sopravviveranno?
Di seguito un opinione personale (da non considerarsi consiglio o consulenza finanziaria)…
Blockchain vs Criptovalute: Chi la Spunterà? La Lotta tra Industria e Finanza
La giovane età della tecnologia (e delle sue criptovalute) e la sua scarsa regolamentazione ne hanno favorito un rapidissimo sviluppo e una grande ondata speculativa, soprattutto nella seconda parte del 2017.
Dopo una grande crescita favorita dalla speculazione finanziaria e mediatica sul Bitcoin, però, le istituzioni governative hanno cominciato a interessarsi seriamente del fenomeno “Bitcoin & Company”.
Le stesse istituzioni staranno sicuramente varando nuove leggi e regolamentazioni, ma sicuramente stanno influenzando investitori e operatori del mercato per evitare che la speculazione continui, inducendo anche società di pubblicità online (Google, Facebook, Twitter) a vietare inserzioni pubblicitarie relative a ICO e criptovalute.
Mentre il valore delle Criptovalute continua a calare nel momento attuale, non frenano, anzi aumentano, le iniziative su tecnologia Blockchain, che quindi sembra continuare inesorabilmente la sua evoluzione e diffusione nel mercato industriale.
Conclusioni
In conclusione, direi che nei prossimi mesi potremo vedere ridursi a zero il fenomeno di speculazione finanziaria e aumentare l’interesse verso le applicazioni di tecnologie Blockchain a livello industriale.
Bitcoin potrebbe arrivare quasi a zero, potrebbe anche rialzarsi, ma non è questo l’importante (almeno per chi non è investitore): sarà più importante comprendere e cavalcare l’onda della rivoluzione tecnologica portata dalla Blockchain.
Immagine Abstract Art Blur da Pixabay – Pexels.com
Per inviare un post di opinione e analisi, contattaci a info(at)blockchainecriptovalute.it.