
Negli ultimi giorni si parla tantissimo di Bitcoin, Criptovalute, Blockchain. Se ne parla ovunque: tv, social, blog e siti di news.
In molti si stanno facendo una domanda: “Bitcoin è una truffa?”.
Si parla hon solo di truffa bitcoin e truffa criptovalute, ma anche di una vera e propria “bolla Bitcoin”, di una fregatura a vantaggio degli speculatori.
Qui proviamo a dare un’opinione che ovviamente non rappresenta una certezza assoluta né un consiglio finanziario…
Truffa o Soldi Facili? Opinione su Blockchain, Bitcoin, Ethereum, Ripple e Altre Criptovalute
Non si può dire che la tecnologia Blockchain o che Bitcoin e le altre criptovalute (almeno non tutte) siano alla base di una truffa.
La Blockchain è una tecnologia realmente innovativa e che sarà utilizzata nei prossimi anni da sempre più aziende e persone.
Sulla base della tecnologia Blockchain sono state create le prime criptomonete, come Bitcoin, Ethereum o Ripple, che vengono scambiate sulla base della fiducia dei propri possessori.
Attenzione però: queste criptovalute di per sè non costituiscono una truffa, ma, costituendo una tecnologia nuova su cui si fonda un nuovo sistema finanziario sostanzialmente deregolamentato, non controllato da autorità garanti e ancora potremmo dire “da esplorare”, probabilmente si tratta di ambienti ideali per lo sviluppo di truffe e truffatori.
Dunque, i truffatori ci sono sempre stati e sicuramente ci saranno anche in queste nuove tecnologie.
Il consiglio principale dagli addetti ai lavori sembra essere quello di informarsi sempre da più fonti autorevoli (quindi non solo da questo blog, ma anche da siti come Forbes o Il Sole 24 Ore, ad esempio), prima di fare qualsiasi operazione con le criptovalute.
Se non si può parlare di truffa, neanche possiamo dire che investire in Bitcoin, Ethereum, Ripple e Altcoin sia un metodo per fare soldi facili.
Fare soldi velocemente e facilmente è sempre stato il desiderio di tanti, ma non saranno di certo la Blockchain e le Criptovalute a darci questa garanzia di guadagno.
Piuttosto si tratta di mercati economici nuovi, e come già detto deregolamentati al momento, che quindi possono ricevere una grossa “spinta” speculativa e offrire interessanti opportunità, che però non prescindono da uno studio, una conoscenza e un’esperienza del mercato e della tecnologia, ma soprattutto dalla consapevolezza dei rischi e del rapporto rischio/opportunità che li rappresenta.
Bolla Speculativa del Bitcoin e delle Altcoin: Ci Sarà? Quando Avverrà?
Molti media e curiosi si chiedono se il valore del Bitcoin esploso nel 2017 rappresenti una bolla speculativa pronta ad esplodere a breve.
E’ stato fatto un paragone tra la potenziale bolla del Bitcoin con la famosa bolla dei tulipani scoppiata nell’economia olandese del Seicento.
Nessuno può dire se Bitcoin sia solamente una bolla speculativa o meno e nessuno può sapere se il suo valore tornerà a zero nei prossimi anni…
Sicuramente possiamo dire che il tulipano è semplicemente il bulbo di un fiore, mentre il Bitcoin rappresenta una tecnologia innovativa su cui lo stesso Bitcoin è fondato.
Vero anche è che il Bitcoin, pur essendo la prima criptomoneta per capitalizzazione di mercato, è stata affiancato da nuove criptovalute che hanno minori costi di transazione, per esempio l’Ethereum.
Voi cosa ne pensate: il Bitcoin e le altre Criptovalute rappresentano una bolla? Cosa succederà nel corso del 2018 e degli anni a venire?
Immagine Mano Uomo Bitcoin da Pixabay
Per inviare un post di opinione e analisi, contattaci a info(at)blockchainecriptovalute.it.