
La notizia può sembrare assurda o divertente…
Telegiornali, scettici, economisti tradizionali hanno spesso dipinto le criptovalute come “fuffa” finanziaria o bolla utile a terroristi, nerd e speculatori senza scrupoli.
Eppure, questa volta è la BCE (Banca Centrale Europea) ad occuparsi di criptovalute con una grande attenzione di riflesso da parte dei media.
Così, dalla pagina Twitter ufficiale ECB (European Central Bank), arrivano addirittura dei tweet dedicati.
I Tweet della BCE Che Vuole Sapere Se Hai Domande Sulle Criptovalute
What would you ask @ECB President Draghi about #cryptocurrencies, Europe’s economic recovery and the likelihood of another global economic crisis? Now’s your chance! Tweet using the hashtag #AskDraghi by 23 Jan 12:00 CET #ECBYouthDialogue pic.twitter.com/ZaCUmtALeH
— Debating Europe (@debatingeurope) 17 gennaio 2018
“Cosa chiederesti al Presidente Draghi sulle #criptovalute?” si legge nella prima parte del tweet qui sopra.
Could #bitcoin offer a viable alternative to traditional currencies? Join in our third #ECBYouthDialogue and tell us what you think! If you have questions about #cryptocurrencies, why not #AskDraghi! Find out how here: https://t.co/Yzzr9QhBHj @debatingeurope
— European Central Bank (@ecb) 18 gennaio 2018
“Può Bitcoin rappresentare una via alternativa rispetto alle valute tradizionali?” si legge nel secondo tweet qui in alto.
Insomma, sembra che istituzioni e governi stiano iniziando seriamente a osservare il fenomeno e il mercato delle criptovalute.
Anzi, sicuramente questo mercato è già sotto osservazione dal 2017, anno in cui è clamorosamente esploso nei suoi numeri.
Il 2018, invece, potrebbe essere l’anno delle regolamentazioni e degli interventi da parte delle istituzioni.
Immagine Euro BCE da Pixabay
Redazione di BlockchaineCriptovalute.it
Hai qualche notizia, report, statistica interessante e "fresca" da illustrare? Contattaci a info(at)blockchainecriptovalute.it.